Wet Look: le acconciature più belle con l’effetto bagnato

0
326
fonte: www.pinterest.it

Gli hairstyle con effetto bagnato hanno caratterizzato le sfilate di tutto l’anno 2022, presentandosi ancora, nella stagione autunno-inverno, più prepotentemente di prima, per cui ci aspettiamo di ritrovarlo, in tutto il suo splendore, anche nell’anno nuovo.

fonte: www.pinterest.it

Semplice da realizzare, spontaneo e resistente, il wet look è uno stile intrigante, che possiamo realizzare in diversa maniera.

Capelli Lisci

fonte: www.pinterest.it

Il classico wet style, è lo stesso che vediamo in una qualsiasi pubblicità di uno shampoo: capelli lisci, tirati indietro con le mani o, ancor meglio, con il pettine e poi lasciati sciolti lungo il collo. Questo look mette in risalto, sicuramente, i lineamenti, le forme del volto e della testa, per cui è suggerito a chi ha un viso, non troppo largo o schiacciato.

Onde anni ’30…in chiave moderna

fonte: www.pinterest.it

Un modo eccezionale per sfoggiare il wet look è con onde ordinate e aderenti al capo, come nella moda anni ’30.

fonte: www.pinterest.it

Generalmente si divide la testa con una riga laterale e vengono coinvolte le ciocche anteriori per realizzare le onde, mentre la restante chioma viene sistemata in un raccolto oppure lasciata libera sulle spalle.

Messy Hair

fonte: www.pinterest.it

Se trovate l’effetto bagnato troppo ordinato, lo si può rendere meno impostato lasciando qualche ciocca fuori posto: questo tipo di movimento renderà l’hairstyle più originale e dinamico.

Ondulato e Riccio

fonte: www.pinterest.it

Se le onde in stile retro non sono nel vostro stile, l’effetto bagnato è perfetto anche per acconciature più scomposte e libere, specialmente sulle chiome ricce o mosse: un wet look diffuso senza l’uso di pettini o spazzole, rende i ricci più brillanti e definiti.

Previous articleLe acconciature evergreen di Lady Diana
Next articleGli Occhiali da Sole che valorizzano il tuo viso