Accorciare i capelli per avere un nuovo look ha anche un beneficio sistemico: rafforza le radici e rinvigorisce la capigliatura, rimuovendo le lunghezze più invecchiate e rovinate.
Per la nuova stagione vi proponiamo qualche taglio di tendenza per rinnovare il vostro hairstyle.
Mixie

È l’incrocio tra un mullet e un pixie: corto sopra e lungo sotto, in stile anni ’70, che presenta una frangia lunga e sfilata che allunga il volto, se portata di lato, oppure lo allarga, se centrale. È adattabile a tante tipologie di volto, sia dai lineamenti rotondeggianti che rigidi. Si puo realizzare su ricci e lisci, tuttavia non è consigliato per chi ha pochi capelli.
Bixie

È un taglio in cui i capelli sono mantenuti leggermente più corti del bob, ma con la stessa dinamicità tipica del pixie, per questo è considerato un perfetto connubio tra questi due hairstyle. È adatto a capelli lisci come ai ricci, oltre che stare bene a tutte le forme di viso. La versatilità di questo taglio è sconvolgente: sa essere elengante e raffinato, ma anche sportivo e rocchettaro.
Boule

Anche conosciuto come “taglio a scodella“, è un hairstyle di una certa personalità, molto particolare, che richiede capelli corti e una scalatura rigida che parte all’altezza delle orecchie. In genere è realizzato su capelli lisci che sappiano valorizzarlo. Si accosta a visi allungati oppure ovali, poiché il taglio accentua i lineamenti rotondeggianti.
Quelli sopra elencati sono tutti magnifici hairstyle, ma se un taglio importante non è quello che cercate, potete sempre optare per una semplice scalatura, una frangetta o un caschetto, che sono, comunque, un cambio di acconciatura alternativa ai capelli corti.