I rimedi casalinghi, sono da sempre considerai i migliori, sia per la loro efficacia, sia perche di origine naturale. Per evitare la caduta dei capelli conosciamo molti trucchi e consigli, mentre per stimolarne la crescita il campo si restringe: ecco, però, qualcuna delle soluzioni che potreste provare a casa con prodotti facilmente reperibili in una qualsiasi cucina.
Olio di cocco e aglio
L’olio di cocco, come quasi tutti gli oli, è una soluzione idratante e nutriente, nei confronti dei follicoli pilifri, mentre l’aglio è un antibatterico e antinfiammatorio, che provvede a impedire infiammazioni e la formazione di forfora, sul cuoio capelluto.

Se facciamo bollire 10 spicchi d’aglio (puliti dagli strati esterni di pelle) in pochi cucchiai di olio di cocco, per qualche minuto, si filtra il tutto e si lascia stemperare leggermente finché non diventa sopportabilmente caldo, otterremo il nostro prodigioso unguento da applicare sui capelli 2 volte a settimana. Una volta versato sul cuoio capelluto, l’olio, va distribuito, massaggiando la testa, e lasciato in posa una notte, poi rimosso con un risciacquo con acqua tiepida, il mattino seguente.
Olio di oliva e curry
Entrambi queste sostanze sono ricche di vitamine, in grado di rinforzare la struttura pilifera ed evitare che i capelli si irrigidiscano o si spezzino.

Prese 15-20 foglie di curry( ripulite dalle impurità) le si fanno bollire, con dell’olio di oliva, per 5 minuti. Una volta che la soluzione si è stemperata (deve essere calda, ma non eccessivamente), si filtra e la si sparge su tutta la chioma (radici e lunghezze), massaggiando per 5 minuti. Dopo 40 minuti, il tempo che l’olio agisca, si possono risciacquare i capelli, terminando cosi il trattamento, che può poi essere ripetuto fino a 3 volte a settimana.
Acqua al rosmarino
Il rosmarino ha proprietà capaci di rinforzare la struttura dei capelli, stimolando il bulbo pilifero, regolando la produzione di sebo e di forfora.

In 1 litro d’acqua fate bollire 3-4 rametti di rosmarino, per 2-3 minuti, dopodiché si lascia raffreddare la soluzione, per 3 ore. Trascorso questo tempo si può filtrare l’acqua e la si può usare come risciacquo dopo uno shampoo: l’acqua al rosmarino agirà sulla chioma senza renderla appiccicaticcia e senza lasciare cattivi odori.
L’acqua al rosmarino può essere conservata fino a 3 giorni, in frigo e può essere usata ogni volta che si fa uno shampoo (2-3 volte a settimana mediamente).
Questo rimedio è sconsigliato su chiome bionde, dove potrebbe lasciare riflessi rossicci.
Leggi altri consigli pratici per adottare una buona, ma semplice, beauty routine: