L’industria della cosmetica ci mette a disposizione tanti trucchi e sistemi per occultare imperfezioni e creare giochi di luce sul viso, che simulino lineamenti e curve.

Uno degli strumenti deputati a questo scopo, più efficace e semplice da usare è il correttore, cui ne esistono diverse sfumature, ognuna delle quali ha un preciso target d’azione.

Arancio
Il correttore dalla sfumatura albicocca, è miracoloso, applicato sulla parte inferiore dell’occhio, dove camuffa le occhiaie, restituendo al volto uno sguardo fresco e riposato: ecco perché chi conduce una vita stressante, dovrebbe sempre averne uno in borsa.
Verde
È il perfetto antagonista per arrossamenti del viso, come brufoli, irritazioni e capillari evidenti; un po di correttore sulla zona T e nei contorni del viso, e si occultano tutte queste leggere imperfezioni della pelle.

Viola
Per chi non ha le classiche labbra carnose e gli zigomi sporgenti, un tocco di luce, che dia una parvenza di un qualche prominenza, nel posto giusto, può far comodo: il correttore lilla, sfumato slle guance, intorno alle labbra e lungo il naso, vi restituirà le caratteristiche che possiede un volto da copertina
Giallo
Un correttore particolare, usato per pigmenti più scuri, che Incupisccono il volto, è quello dalla sfumatura lime: vene troppo superficiali, punti neri oppure occhiaie troppo pronunciate e dal colore bluastro, spariscono con un tocco di giallo ben assestato.

Se è vero che la pelle va curata e bisogna evitare prodotti cosmetici aggressivi, è anche vero che nascondere qualche scherzo della natura, non può essere tanto dannoso, ma si tratta di un make-up passeggero e necessario.