Ogni taglio di capelli ha bisogno di un punto di riferimento, per essere realizzato e questo è dato dalla riga: in base a come vengono tagliati i capelli (in riferimento alla riga), infatti, si avrà un certo effetto piuttosto che un altro, per questo è importante capire qual è quella giusta per noi.
Riga centrale

La classica riga centrale, dritta e ordinata, ha la capacità intrinseca di conferire al volto una certa simmetria, per questo è valorizzata da frangette e ciuffi laterali.
Riga laterale

Un viso ordinario che voglia farsi notare, non opta per una riga centrale e un taglio simmetrico, piuttosto azzarda con un haircut più dinamico e sbarazzino, che si accosta bene con una riga laterale.

Se volete un look più aggressivo, potete spingere la riga al limite della tempia, lasciando una cascata di capelli scendere vaporosa, su un lato.
Riga a Zig-zag

Per una acconciatura alternativa, giovanile e di stile, vi consigliamo una riga spezzata, a zig-zag, magari da accostare ad uno street-look o con un outfit casual.
Niente riga

Per gli sprezzanti dell’ordine, la riga non è un obbligo: il messy-style va sempre più di moda e, tirare i capelli all’indietro senza rispettare alcuna riga, conferisce un tocco spontaneo e dinamico al vostro look.
Se vi riesce difficile mantenere indietro i capelli, senza l’aiuto di forcine, provate con un po di cera o del gel fissante.