Old Money Style: i capi essenziali

0
350
fonte: www.pinterest.it

Lo stile casual e lussuoso, tipico della classe elitaria newyorkese, che abbiamo conosciuto in serie o pellicole, come Dynasty, House of Gucci e Gossip Girl, è divenuto il trend più amato dalla generazione Z: la sua classe e bellezza, sono un chiaro rifiuto alle caotiche mode goth e street style, e una nostalgica rievocazione di uno stile basic, classico e raffinato.

Per ricreare un outfit old money, serve avere in mente una ambientazione lussuosa, come una gita in barca, una partita di polo o un brunch con gli amici: l’abito deve rispettare le circostanze e non apparire mai fuori luogo.

Giacche

fonte: www.pinterest.it

Il blazer è sicuramente il re, in un armadio old money: assolutamente adatto ad un outfit da giorno, a cui conferisce eleganza e formalità.

fonte: www.pinterest.it

Un altro capo essenziale sono i cappotti di lana, classici e lussuosi: decisamente molto più affascinanti di un parka o un piumino.

Maglieria

fonte: www.pinterest.it

Maglie e camice basic, a tinta unita, sono solo un sottofondo dell’outfit: top e magliette non si devono imporre sugli altri capi, ma offrire il giusto supporto per far emergere gli accessori.

fonte: www.pinterest.it

I capi più utilizzati sono sicuramente le camice di cotone, i dolcevita e le bluse dalle modeste fantasie; tuttavia, l’old money moderno presenta delle varianti, offrendo la possibilità di indossare anche magliette e felpe con una stampa, poco preponderante, sulla scia della icona di stile Lady Diana.

Pantaloni

fonte: www.pinterest.it

Pantaloni morbidi, dritti o a palazzo, slanciano la forma e si adattano a situazioni formali come ad un contesto più casual.

Per un look più sportivo invece, vengono coinvolti pantaloni a sigaretta oppure jeans anni ’90: non troppo aderenti e che mantengono fluide le forme (le aderenze nell’old money non esistono!)

Completo

fonte: www.pinterest.it

Un completo in tweed, con gonna dritta e giacca corta, grida a pieni polmoni “Old Money”: elegante, raffinato e altezzoso, un outfit del genere predispone alla scalata sociale.

fonte: www.pinterest.it

Giacca e pantalone (oppure gonna) abbinati sono un must-have nell’armadio di un altolocato: nella loro semplicità, dimostrano sempre una gran classe.

Scarpe

Per quanto riguarda i tacchi, si punta a rimanere sotto i 10-12 cm: un tacco troppo alto puo apparire volgare, mentre una classica decoltè, conserva un fascino fine.

Per look casual, le sneaker bianche e gli stivali fino al polpaccio, sono le alternative più gettonate, mentre anfibi e knee boots, rimangono fuori dal radar.

Accessori

fonte: www.pinterest.it

I gioielli sono simbolo di ricchezza, per cui non rinunciate ad adornare il vostro outfit con collane, anelli, orecchini e bracciali, che siano d’oro, d’argento o, perlomeno, d’acciaio.

fonte: www.pinterest.it

Gli accessori sono il fulcro di un look basic come l’old money: cappelli o foulard, per coprire il capo all’aperto, borse a mano e occhiali da sole, sono gli essenziali, a cui non bisogna rinunciare.

 

Se stai cercando lo stile giusto per te, leggi anche:

 

Previous articleNail-art marmo: quali sono le migliori
Next articleEssenze Bio da aggiungere al tuo shampoo