Il taglio pageboy (“paggetto“) era molto popolare negli anni ’60, dove molte attrici e icone della moda, lo hanno portato con fierezza e stile.
Si tratta di un haircut medio, che unisce le lunghezze avanti e dietro la testa, mantenendole in continuità tra loro. E’ un taglio perfetto per chi ha un viso piccolo, a cuore oppure quadrato, e dai lineamenti dolci.
Classico
Il taglio classico è facilmente riconoscibile, non molto in voga attualmente, ma prossimo a diventarlo: i vecchi anni ’60 stanno tornando di moda.

E’ un taglio che copre la fronte e le sopracciglia, inoltre allarga le forme del viso: per chi è in cerca di un po di volume, è una ottima proposta.
Mosso

Nei capelli mossi questo taglio si Rivera una intrigante scelta: il movimento delle onde rende tutto l’hairstyle vivace e accattivante, mantenendo comunque il fascino retro.
Sfilato

La variante di questo haircut, che propone di sfilacciare i capelli sulle lunghezze: in questo modo si alleggerisce il taglio e lo si rende meno ordinato e impostato.
Corto

Il pageboy haircut è un hairstyle medio, ma lo possiamo rendere ancor più corto, realizzando una variante che sia avvicina molto al bowl cut (“taglio a scodella”).