Durante l’arco della sua viata Lady Diana si è dimostrata una icona di stile: oltre ad entrare nei cuori degli inglesi, il suo gusto impeccabile, ha impresso profondamente il mondo della moda, tanto che molti suoi outfit sono ripresi e imitati, ancora oggi, dalle generazioni più giovani.

Anche il suo hairstyle è considerato un gioiello della corona: gli haircut e le tinte, casual ed eleganti allo stesso tempo, si sono rivelati perfetti per ogni occasione che ha coinvolto la principessa inglese, dalle corse mattutine ai ricevimenti reali.
Pageboy

Alcuni lo definiscono un caschetto, ma la scalatura laterale suggerisce che si tratti di una variante più dinamica del pageboy, l’hairstyle di lady D durante il fidanzamento, con l’attuale re Carlo, nei primi anni ’80. La colorazione di allora era spenta, di un biondo cenere che non valorizzava i toni della futura principessa.
Wispy Bob

Negli anni della svolta, quando le immagini di Diana iniziavano a occupare tutte le prime pagine dei giornali conquistando l’affetto di tutto il popolo, la chioma della nostra lady D, diviene dorata: tinta di un biondo miele, caldo, avvolgente e luminoso. Per quanto riguarda il taglio, la ritroviamo con un vaporoso e ondulato wispy bob (una via di mezzo tra pixie e bob), molto in voga a quel tempo: con il suo ingresso nella corte reale si fa notare anche per il suo stile curato e all’avanguardia.
Pixie Cut

La principessa fa ancora ricorso alle forbici, per realizzare un altro grande haircut: il pixie cut con la frangia. Questo taglio, accompagnato da una leggera cotonatura, dona più volume al viso della principessa. La tinta viene tenuta sulla tonalità miele, ma con qualche ombra in più, per un maggiore contrasto.
Carrè Liscio

Anche fuori dalla corte reale, alla nostra lady D, non è piaciuto cambiate troppo hairstyle: un taglio corto, scalato e biondo chiaro, è quello che sfoggia negli ultimi scatti che abbiamo di lei. Il carrè, è un taglio leggermente retrò, simile al bob, che Diana ha saputo rimodernare portandolo liscio (in foto sfoggia un wet look) e con una delicata frangia lunga, che spesso pettinava lateralmente.

Una piccola variante la vediamo anche nel colore dei capelli, che assumono una tinta più chiara e luminosa, pur mantenendo il contrasto con qualche sfumatura biondo scuro.