Realizzare acconciature puo valorizzare i lineamenti del volto, arricchire l’outfit e dare una immagine ben precisa di una persona: per esempio un perfetto chignon o una coda di cavallo tirata, danno l’idea di una donna metodica e formale. Se volete, invece, dare una immagine di voi stesse più vivace e sbarazzina, opterete per una treccia o, meglio una bubble braid.
Cos’è

La bubble braid è un ibrido tra treccia e coda di cavallo: è un raccolto seghettato in più “bolle” di capelli, dall’aspetto molto accattivante.
Capelli adatti

È una acconciatura spiritosa e graziosa, che si realizza per lo più, su chiome lunghe, siano esse lisce o mosse, che offrano una cospicua massa di capelli.
Come si realizza
È molto semplice realizzare una bubble braid: raccolti i capelli in una coda di cavallo, la si ferma con degli elastici su più lunghezze. Ogni segmento di capelli andrà allargato, per formare le “bolle” e poi fissato con della lacca, per mantenerne il volume.

Per coprire gli elastici si possono usare mini ciocche di capelli, anelli o altro (per qualche idea leggi qui)
Tipologie

Come per ogni acconciatura, la bubble braid offre numerose varianti: per esempio, la si può portare “alla francese“, aggiungendo delle ciocche di capelli man mano che si creano le bolle, oppure si possono creare più bubble braids, sparse delicatamente su tutta la chioma.
- Scopri altre affascinanti acconciature:
La coda di cavallo anni ’60 è di tendenza - Baby Hair: come sistemarli nelle tue acconciature
- 4 trecce e mille hairstyle