L’idea della frangetta sfiora le menti di tutte le donne, almeno una volta all’anno, ma a seguire ci sono sempre le domande: come mi starà? quanto deve essere corta? quanto deve essere folta?
Tutte queste domande sono lecite, in quanto, una frangetta modifica completamente il volto e, se ci si pente della scelta, è difficile da nascondere.

Tuttavia ne esistono talmente tante varianti, che è possibile trovare quella adatta a noi, per cui affrontiamo l’argomento, parlando della classica frangetta sfilata.
Come si realizza
Questo tipo di frangetta si presenta in maniera leggera e naturale: non trattandosi di una frangia piena, il suo impatto visivo non è aggressivo, al contrario, arricchisce il viso, senza appesantirlo.

Una frangetta sfilata non coinvolge molti capelli e la sua lunghezza arriva, generalmente, poco sopra le sopracciglia: per dare il giusto spazio alla scalatura. Infatti, dopo aver tagliato trasversalmente i capelli, va fatta una sfilatura verticale: ovvero, va sfoltita la frangia in maniera uniforme e armoniosa.
A chi sta bene

La frangetta sfilata può adattarsi a tutte le tipologie di volto, ma nella sua forma classica, risulta perfetta per chi ha un volto con una fronte spaziosa, come quelli rettangolari e a diamante, oppure per volti piccoli, a cui conferisce una maggior altezza, come quelli quadrati o a cuore.
Varianti
Le frangette sfilate possono essere di diverso tipo, ma tutte conservano le stesse caratteristiche frizzanti e spontanee, e sono facilmente integrabili a acconciature di ogni tipo.
Lunga

Per chi ha una fronte troppo spaziosa, è possibile equilibrare le forme con una frangetta lunga, ma poco folta: come Dakota Johnson, che deve parte della sua bellezza a questo tipo di frangia.
Corta

Una micro frangetta è difficile da portare: escogitata per visi piccoli, ha un gusto artistico e anticonformista, ma ben sistemata, è capace di rendere il vostro look davvero esclusivo.
Riccia

La frangetta è possibile anche su capelli ricci o mossi, dove assume una conformazione caotica e selvaggia, ma sempre di buon gusto.
Scalata

Per quanto una frangia sfilata non abbia una geometria ben definita, e quindi nemmeno una forma rigida, è possibile ammorbidirla ancor di più con una scalatura bilaterale, in modo che sia più corta centralmente e si allunghi verso le tempie.
Laterale

Se vi stanca la monotonia, la frangetta sfilata è talmente versatile, da essere bella anche da portare in maniera asimmetrica, pettinata da un lato: un look che dona proprio alla nostra Angelina Jolie
Leggi di altri tagli di tendenza: