Molte tinte e metodi di decolorazione per capelli, hanno un impatto aggressivo sulla chioma, spesso modificandone, non solo il colore, ma anche l’integrità pilifera: shatush, balayage, prodotti decoloranti, richiedono spesso molta manutenzione, per mantenere intatti l’effetto e la salute dei capelli.
Esiste tuttavia una tecnica di decolorazione più naturale e dall’azione delicata, che potrebbe interessarvi per il vostro prossimo appuntamento dal parrucchiere: il Degradè.
Come si realizza

La procedura per realizzare un degradè, è abbastanza complessa (Tecnica Joelle), ma i risultati sono formidabili: la chioma viene divisa in 6 sezioni e, le ciocche scelte per essere decolorate di ognuna, saranno impregnate del prodotto decolorante in diversa misura, in modo da creare almeno 6 sfumature diverse.
Vantaggi
Il degradè crea una decolorazione naturale, assolutamente delicata e non pesante, che perdura per mesi.

Al contrario di altre tecniche di decolorazione, il degradè, non tocca le radici e non va a ledere la struttura del capello, in quanto è privo di ammoniaca: per questi motivi la chioma apparirà sempre sana e lucente.

Non andando a rovinare la struttura pilifera, questa tecnica di decolorazione è consigliata anche alle donne più giovani, che vogliono provare una leggera schiarita della chioma, senza sconvolgerla.
Sperimenta altre tecniche per mantenere i tuoi capelli sempre al top: