Il taglio Teddy Boy portato dalle donne

0
213
fonte: www.pinterest.it

Il Teddy Boy è un taglio che ha segnato la moda degli anni ’50, soprattutto nel genere maschile (basti pensare a Grease, dove tutti i ragazzi ne portano uno), ma al giorno d’oggi, si presenta come un hairstyle di tendenza, soprattutto per le donne, che lo indossano in mille varianti diverse.

fonte: www.pinterest.it

Come farlo

Questo look prevede che i capelli siano corti lateralmente e più lunghi nella porzione centrale, in modo che questi ultimi possano essere portati in alto e in avanti in un ciuffo, molto pronunciato.

fonte: www.pinterest.it

Lo styling deve essere fatto, con della cera o del gel, in modo che i capelli laterali accompagnino l’imponente ciuffo centrale, rimanendo, però, aderenti alla testa.

 

Questo hairstyle si costruisce in verticale, per cui tenderà ad allungare il volto: per questo è consigliato per visi piccoli, come quelli a cuore o triangolari.

Come sistemarlo

fonte: www.pinterest.it

Il Teddy Boy “sfida le leggi della fisica”: con il tempo i capelli tenderanno a scendere e l’acconciatura ad allargarsi sui lati; per questi motivi, degli occasionali ritocchi con pettine e gel, potrebbero essere necessari.

Teddy Boy moderni

Capelli Corti

fonte: www.vogue.it

La celebre attrice Julia Garner, porta un taglio bob riccio normalmente, ma in più occasioni lo ha sistemato in un moderno Teddy Boy, tirando indietro i ricci laterali e raccogliendo quelli centrali in un elegantissimo ciuffo dorato.

Meches

fonte: www.pinterest.it

La fan n°1 dei tagli corti, Kirsten Stewart, porta sul red carpet uno splendido Teddy Boy illuminato da mecche color caramello: una variante più pittoresca di questo classico taglio maschile.

Capelli lunghi

fonte: www.pinterest.it

Per chi ha voglia di provare questo look, ma non vuole rinunciare ai capelli lunghi, sappiate che è possibile realizzare i Teddy Boy, raccogliendo la chioma posteriormente e portando le punte in alto e in avanti, avvolgendole su loro stesse per creare un voluminoso ciuffo ondulato.

Coda di cavallo

fonte: www.pinterest.it

Nel 2018, Chanel fa sfilare, per la collezione autunnale, delle modelle con una acconciatura che rievocava il Teddy Boy, in chiave femminile: una sezione centrale della chioma, più corta, formava il ciuffo caratteristico, mentre i restanti capelli, erano raccolti in una  tirata coda di cavallo.

fonte: www.pinterest.it

 

Scopri gli altri taglio retrò tornati di tendenza:

Previous articleLa chioma di Billie Eilish in tante sfumature
Next articleLa frangetta a tendina: a metà strada tra frangia e curtain bangs