Quando si vuole fare un taglio medio il pensiero va subito verso qualche variante del caschetto, ma in realtà, esistono altre alternative altrettanto allettanti, come, ad esempio, il Midi Flick.
Che cos’è

Questo hairstyle è datato agli anni ’90, è infatti un taglio che conferisce alla chioma volume e movimento, caratteristiche tipiche dei look di quel tempo e che sono tornate di moda negli ultimi anni.
Come si realizza

Il Midi flick, si realizza creando una sorta di stratificazione dei capelli, che parte a livello del mento e si arresta all’altezza delle spalle: l’effetto che si deve ottenere è quello di una chioma a balze, le cui punte più lunghe, poggiano delicatamente sulle clavicole.
A chi sta bene

Il Midi Flick, alleggerisce la chioma e ne aumenta il volume, come già accennato, per questo è suggerita a chi possiede capelli fini e mossi.
Come trattarlo
Il taglio va orientato in modo che, durante il movimento della testa, rimbalsi dolcemente e in armonia con questa: dunque è necessario, quando vengono asciugati i capelli, incurvare le punte verso l’esterno, con l’aiuto di una spazzola tonda, e, se possibile, ridefinire qualche onda, con una crema o una mousse per lo styling.
Lasciati ispirare con altri haircut dal gusto retrò: