I capelli ricci sono meravigliosi e, se ben curati, donano dinamicità e personalità.

A tinta unica oppure con schiariture, i ricci sono sempre molto belli, ma ci sono dei tagli in grado di valorizzarli più o meno, in base al volto e al tipo di capello di chi li porta.
Pixie Curls

È un taglio genderless, estremamente di moda quest’anno, corto e che incornicia il volto, risaltandone i lineamenti. Questo hairstyle esprime spontaneità, adatto a quasi tutte le forme di viso, tranne quelle più squadrate.
Curly Bob

Un taglio medio, paro, che possiamo realizzare sia con la riga media che laterale. Questo frizzante hairstyle regala volume alla chioma e lo si può accostare ad una frangetta per creare più movimento.
Shouder Cut

Un intermedio tra bob e capelli lunghi, ordinato e discreto. In base al tipo di riccio, questa acconciatura può apparire più o meno pesante: per cui se si hanno dei ricci stretti, si può mantenere un taglio paro, mentre conviene scalare se si hanno onde più morbide, per donare un maggior volume all’acconciatura.
Capelli Lunghi Scalati

Più si allungano i ricci, meno mantengono la forma ondulata: un hairstyle lungo richiede una scalatura e soprattutto, molta cura. I ricci lunghi, hanno bisogno di trattamenti idratanti, attraverso l’applicazione periodica di oli e maschere. I tagli lunghi, stanno bene con i volti più allungati: rettangolari, a diamante e ovali.
I ricci, sono difficili da portare e trattare, ma il giusto taglio, può darvi un aspetto vivace e di classe.
Per consigli su altre tipologie di hairstyle da realizzare consulta:
- Voglia di capelli corti: i tagli più di tendenza del 2022-2023
- Hairstyle del cinema che ci hanno conquistato
- Ciocche davanti colorate: Money Piece Hair