fonte: www.pinterest.it

Abbinare diversi capi di abbigliamento è sempre una sfida, specialmente quando non si conoscono gli effetti di una determinata fantasia sul nostro corpo. In questo articolo verranno analizzati i diversi tipi di quadri, che possiamo ritrovare nel nostro vestiario, per conoscerne lo stile e l’effetto visivo che li accompagna.

Tartan Scozzese

fonte: www.pinterest.it

E’ un tessuto di lana, molto colorato, con un particolare disegno,  tipico dei costumi della cultura scozzese. Generalmente i colori che più ritroviamo a realizzare questo tipo di quadri, sono il rosso e il verde, ma nell’antichità venivano creati diversi abbinamenti e sfumature, per simboleggiare i vari clan irlandesi. Il tartan scozzese è stato riproposto da diverse case di moda, per le stagioni fredde: gli accostamenti di colore semplici e delicati, insieme alla fantasia rigida dei quadri, costituisce la scelta perfetta per i nostri spenti outfit autunnali o invernali.

Fantasia Vichy

fonte: www.pinterest.it

Uno stile casalingo (quasi campagnolo) ma fresco e allegro lo possiamo ottenere con un indumento che porti il disegno Vichy. Uno sfondo bianco tagliato da una griglia monocromatica (rossa o celeste, di solito), è la fantasia a cui ambiscono i nostri vestiti per affrontare la primavera e l’estate, con una luce semplice e chic.

Principe di Galles

fonte: www.thewebcoffee.net

Per un look formale e leggermente mascolino, questo disegno è la risposta: quadri grandi e piccoli accostati, intervallati da sottili linee rosse, su uno sfondo beje, dal gusto neutro e ordinato. La quadrettatura è fine, elegante e distinta: una ottima scelta per un incontro formale.

La scelta dell’outfit giusto può angosciarci un po meno, quando iniziamo a conoscere stili e fantasie che la moda ci propone. Leggi anche:

Di Nene