Essenze Bio da aggiungere al tuo shampoo

0
166
fonte: www.pinterest.it

Ogni chioma ha una storia da raccontare: ci sono capelli provo deboli per mantenersi attaccati alla testa, altri troppo fragili ed altri ancora che si increspano, in presenza di un po di umidità.

Maschere, balsami e oli per capelli, possono però contrastare molte avversità ed aiutarci ad ottenere la chioma che desideriamo: basta sapere quali usare.

Acqua di Rose

fonte: www.pinterest.it

Oltre a profumare, l’acqua di rose ripulisce lo scalpo, stimola la crescita dei capelli e dona lucentezza all’intera chioma.

Olio di Cocco

fonte: www.pinterest.it

L’olio di cocco è estremamente idratante, per cui si propone a chi ha una chioma che tende a seccarsi, come nel caso dei capelli mossi o ricci.

Olio di Argan

fonte: www.pinterest.it

Insinuandosi tra le squame del fusto, del capelli, crea una sorta di protezione dall’effetto crespo: i capelli appariranno così ordinati, lucidi e morbidi.

Oli Essenziali

fonte: www.pinterest.it

Massaggiare lo scalpo con qualche goccia di olio essenziale di Lavanda o Menta Piperita, contrasta la perdita di capelli, andando a nutrire e rinforzare, la radice dei capelli, stimolandone cosi la crescita.

Succo di Limone

fonte: www.pinterest.it

Spalmato sullo scalpo, inibisce la produzione di sebo, alla radice dei capelli, impedendo che questo unga la chioma: è ovviamente, da consigliare a chi ha capelli grassi.

Aloe Vera

fonte: www.pinterest.it

E’ un vero toccasana per i capelli: li nutre, li idrata, ne promuove la crescita e contrasta la fragilità del fusto pilifero; insomma, un vero must-have per il nostro beauty-case.

 

Scopri altri consigli di bellezza:

Previous articleOld Money Style: i capi essenziali
Next articleGli hairstyle più belli di Katy Perry