Dolcevita: come indossarlo con stile

0
178
fonte: www.pinterest.it

I vestiti basic non devono mai mancare nel nostro armadio: sono facili da abbinare e si adattano a tutte le occasioni. Di questa categoria di indumenti fa parte, sicuramente, il classico dolcevita, nero, grigio, beje o di altri colori neutri: vediamo dunque come abbinarlo in maniera chic e raffinata.

Giacche

fonte: www.pinterest.it

Il collo alto che emerge da blazer o trench, è un tocco di classe che ha un gusto britannico e formale. I colletti bassi di questo tipo di giacche aiuta il dolcevita nello slanciare le forme del tronco e del collo, creando un sottile gioco di altezze.

Gonne

fonte: www.pinterest.it

Un dolcevita è ottimo da abbinare con una gonna larga plissettata oppure aderente in pelle. In base al nostro fisico possiamo decidere se e quanto alzare la vita della gonna, per nascondere qualche forma di troppo o mostrare un po di gamba, ma il dolcevita rimane comunque una ottima scelta, in entrambi i casi.

Camicia

fonte: www.pinterest.it

Una camicia bianca o con fantasie minimal, portata semi aperta, sopra la maglietta a collo alto, costituisce un abbinamento, poco tradizionale, di grande stile: casual, ma distinto, per chi ama essere elegante, ma non troppo formale.

Vestiti

fonte: www.pinterest.it

Certo d’inverno viene difficile pensare di usare gonne e vestitini, ma forse indossare un dolcevita sotto i nostri minidress preferiti, puo trasformarsi in una calda scelta di stile, molto efficace.

Gioielli

fonte: www.pinterest.it

Classicamente, se una maglietta ha un collo più rialzato non si aggiungono collane o girocolli, ma una sottile catenella o una fila di perle, si dimostrano un equilibrato punto luce per il vostro outfit. Altrimenti si può andare sul sicuro con orecchini grossi oppure pendenti, e braccialetti ampi, rinunciando alle collane.

Previous articleL’utilizzo dello Scrub per esfoliare la pelle
Next articleTinte grigie, per chi è stanco della ricrescita