Per quanto belli, i ricci, spesso sono difficili da domare, per questo è sempre comodo conoscere qualche semplice acconciatura da fare, per salvare il nostro look, da una capigliatura ribelle.
Fasce e Cerchietti

Un accessorio pratico e semplice da usare è sicuramente il cerchietto (o la fascia): sistemato al centro della testa, terrà a bada i ricci fuoriposto, senza dover rinunciare ai capelli sciolti. Inoltre, è un oggetto molto versatile, che possiamo trovare in numerose tonalità di colore, semplice o decorato con fiocchi, perline e strass: è quindi facilmente abbinabile al proprio outfit.

In alternativa a fasce e cerchietti, soprattutto in periodo estivo, è lecito usare foulard, annodati attorno alla testa, che si confondono tra i capelli, conferendogli però, un tocco di colore in più.
Trecce

Non parliamo delle treccine piccole e strette, che richiedono manualità e molte ore per la realizzazione, ma di trecce semplici, grossolane: i ricci non necessitano di elastici per fermarle, per cui il risultato è un semplice hairstyle ordinato e genuino.
Chignon

Lo possiamo realizzare basso o alto, a seconda dei gusti, e si può scegliere anche di non prendere tutta la chioma, ma di lasciare libere alcune ciocche, per un look meno impostato. Per fermare i capelli nello chignon, si possono usare, elastici, scrunchies oppure delle comodissime pinze.
Mollette

Grandi mollette, decorate con perline e brillanti oppure semplici dorate o argentate, possono essere usate per fermare i capelli solo fa un lato della testa, lasciando una cascata di ricci sciolti, controlateralmente. È un hairstyle facile, ma molto grazioso e romantico.
Se vi servono altri consigli su come gestire i capelli ricci potete leggere anche: